- carry
- I ['kærɪ]
nome (range) portata f.II 1. ['kærɪ]verbo transitivo1) portare [load, bag, news, message]
to carry the child across the road — fare attraversare la strada al bambino
to carry cash, a gun — portare con sé dei contanti, portare una pistola
to carry a memory in one's mind — portarsi dentro un ricordo
to carry sth. too far — fig. passare il segno, oltrepassare i limiti
2) [vehicle, pipe, wire, wind, tide, stream] portare, trasportarelicensed to carry passengers — autorizzato al trasporto di passeggeri
to be carried on the wind — essere trasportato dal vento
her talent will carry her a long way — il suo talento le farà fare molta strada
3) (feature) contenere [warning, guarantee, report]; presentare, riportare [symbol, label]"The Gazette" will carry the ad — "La Gazzetta" pubblicherà l'annuncio
4) (entail) comportare, implicare [risk, responsibility]; essere passibile di [penalty]to carry conviction — essere convincente
5) (bear, support) [bridge, road] sostenere, sopportare [load, traffic]6) (win) conquistare [state, constituency]; vincere [battle, match]the motion was carried by 20 votes to 13 — la mozione fu approvata per 20 voti contro 13
to carry all before one — stravincere, avere un successo travolgente
7) med. trasmettere, diffondere [disease]she is carrying the HIV virus — è sieropositiva
8) (be pregnant with) [woman] essere incinta di [girl, twins]; [animal] aspettare [young]9) comm. (stock, sell) trattare, vendere [item, brand]we carry a wide range of — abbiamo una vasta scelta di
10) (hold, bear) tenere [tail, head]he was carrying his arm awkwardly — teneva il braccio in modo strano
11) mat. riportare [one, two]2.verbo intransitivo [sound, voice] raggiungere, arrivare3.to carry well — essere ben udibile
verbo riflessivoto carry oneself — comportarsi
- carry on••to get carried away — colloq. farsi trasportare, perdere il controllo
* * *['kæri]verb1) (to take from one place etc to another: She carried the child over the river; Flies carry disease.) portare, trasportare2) (to go from one place to another: Sound carries better over water.) trasmettere3) (to support: These stone columns carry the weight of the whole building.) portare, sostenere4) (to have or hold: This job carries great responsibility.) comportare5) (to approve (a bill etc) by a majority of votes: The parliamentary bill was carried by forty-two votes.) approvare6) (to hold (oneself) in a certain way: He carries himself like a soldier.) comportarsi•noun
((slang) a fuss; excited behaviour.)
adjective
- carry-cot((of bags or cases) that passengers can carry with them on board a plane.)
- be/get carried away
- carry forward
- carry off
- carry on
- carry out
- carry weight* * *carry /ˈkærɪ/n.1 (solo sing.) trasporto2 [u] portata (di cannone, voce, ecc.)3 [u] (mil.) posizione in cui si tiene un'arma (spec. il fucile)4 (mat.) riporto5 [u] (golf) distanza coperta (dalla palla)6 (USA, stor.) trasporto via terra (di merci, ecc.) tra due vie d'acqua.♦ (to) carry /ˈkærɪ/A v. t.1 (anche fig.) trasportare; portare: to carry a stretcher, trasportare una barella; to carry a bag, portare una borsa; I carried the trunk into the study, portai il baule nello studio; to carry a message, portare un messaggio; to carry passengers, portare, trasportare passeggeri; to carry goods to their destination, trasportare merci a destinazione; Seeds can be carried on the wind, i semi possono essere trasportati dal vento; My search carried me to Iceland, la mia ricerca mi ha portato in Islanda2 (anche fig.) portare, avere (con sé); portare addosso: I never carry an umbrella, non porto mai l'ombrello; to carry cash, avere con sé denaro contante; portare del contante con sé; to carry a weapon, essere armato; to carry happy memories, portare dentro di sé ricordi felici3 portare; sostenere; reggere: Eight pillars carry the weight of the roof, otto pilastri portano (o reggono) il peso del tetto; Will this ladder carry me?, reggerà al mio peso questa scala?; to carry a baby in one's arms, portare un bambino in braccio; (anche fig.) to carry a burden, portare un peso4 (rif. a parte del corpo) tenere; avere: to carry one's head high, tenere alta la testa; (fig.) andare a testa alta; to carry one's arm in a sling, avere un braccio al collo5 (med.) trasmettere, essere portatore di, diffondere (una malattia, un virus)6 essere incinta di; aspettare7 riportare (una dicitura, un simbolo, ecc.): This product carries no sell-by date, su questo prodotto non è segnata la data di scadenza8 (giorn., TV) riportare (una notizia, un annuncio; ecc.); pubblicare; trasmettere: to carry a story, pubblicare un articolo; All the main papers carried the news, la notizia era su tutti i giornali principali; to carry advertising, trasmettere pubblicità9 avere; contenere; comportare; implicare: to carry a two-year guarantee, avere una garanzia di due anni; (fin.) to carry interest, dare un interesse, essere gravato da interesse; His answer carried a threat, la sua risposta conteneva una minaccia; to carry authority, avere autorità; essere autorevole; to carry conviction, essere convincente; This plan carries with it several risks, questo piano comporta diversi rischi10 (leg.) comportare; prevedere; essere passibile di: Such crimes carry heavy penalties, tali crimini sono passibili di gravi pene11 far approvare, far passare (una mozione, una legge, ecc.): to carry a motion, far approvare una mozione, una delibera; The motion was carried, la mozione è stata approvata12 conquistare (alla propria causa); convincere; portare dalla propria parte: He failed to carry the cabinet, non è riuscito a portare dalla sua il gabinetto13 conquistare (il favore di); trascinare: The speaker carried his audience with him, l'oratore ha conquistato l'uditorio14 (USA) conquistare, assicurarsi (uno Stato, una costituente, ecc.) in un'elezione15 reggere (l'alcol)16 (comm., anche to carry in stock) trattare, vendere, tenere, essere fornito di (una merce)17 (di terreno, ecc.) produrre (frutti, ecc.); nutrire, dare alimento a (bestiame)18 (mat.) riportare, portare (una cifra): I write down 9 and carry 3, scrivo 9 e porto 319 (rag.) registrareB v. i.1 (di rumore, voce, ecc.) essere udibile (a una certa distanza); arrivare; raggiungere: The noise carried for kilometres, il rumore era udibile per chilometri (o arrivava a chilometri di distanza)2 (di cannone, ecc.) avere una (certa) portata3 (di proiettile, ecc.) percorrere (una certa distanza); arrivare a destinazione4 (di donna) essere incinta5 – (slang USA) to be carrying, essere armato; portare la pistola6 – (slang USA) to be carrying, avere con sé della droga● (Per le espressioni idiomatiche ► sotto il sostantivo) to carry one's age well, portare bene la propria età □ to carry all before one, avere un successo travolgente; stravincere □ (fig.) to carry the ball, essere responsabile; essere al comando; prendersi la responsabilità □ to carry the blame (for), essere responsabile (di) (qc. di negativo); meritare il biasimo (per); essere da biasimare (per) □ to carry the day, riportare la vittoria; vincere; trionfare □ (fig.) to carry further, sviluppare; elaborare; spingere oltre: I'd like to carry your analogy further, vorrei sviluppare la tua analogia □ (teatr.) to carry the house, conquistare il pubblico □ to carry into effect, mettere in atto □ to carry st. to extremes, portare qc. all'estremo limite; portare qc. all'eccesso □ (fig.) to carry st. too far, esagerare con qc.; passare il segno □ to carry a joke too far, spingere uno scherzo troppo in là □ to carry oneself, avere un dato portamento (o modo di fare); comportarsi: He carried himself with class, aveva un portamento distinto □ to carry one's point, far prevalere il proprio punto di vista; spuntarla □ to carry the responsibility for st., essere responsabile di q.; avere la responsabilità di qc. □ (rag.) to carry to account, mettere in conto □ (fig.) to carry a torch for sb., essere innamorato cotto di q. (spec., senza essere ricambiato) □ He can't carry a tune, è stonato □ to carry weight, (di un argomento) aver peso, pesare; essere convincente; (di persona) avere autorità; (ipp.) essere handicappato, partire in condizione di svantaggio □ (prov.) to carry coals to Newcastle ► coal.* * *I ['kærɪ]nome (range) portata f.II 1. ['kærɪ]verbo transitivo1) portare [load, bag, news, message]to carry the child across the road — fare attraversare la strada al bambino
to carry cash, a gun — portare con sé dei contanti, portare una pistola
to carry a memory in one's mind — portarsi dentro un ricordo
to carry sth. too far — fig. passare il segno, oltrepassare i limiti
2) [vehicle, pipe, wire, wind, tide, stream] portare, trasportarelicensed to carry passengers — autorizzato al trasporto di passeggeri
to be carried on the wind — essere trasportato dal vento
her talent will carry her a long way — il suo talento le farà fare molta strada
3) (feature) contenere [warning, guarantee, report]; presentare, riportare [symbol, label]"The Gazette" will carry the ad — "La Gazzetta" pubblicherà l'annuncio
4) (entail) comportare, implicare [risk, responsibility]; essere passibile di [penalty]to carry conviction — essere convincente
5) (bear, support) [bridge, road] sostenere, sopportare [load, traffic]6) (win) conquistare [state, constituency]; vincere [battle, match]the motion was carried by 20 votes to 13 — la mozione fu approvata per 20 voti contro 13
to carry all before one — stravincere, avere un successo travolgente
7) med. trasmettere, diffondere [disease]she is carrying the HIV virus — è sieropositiva
8) (be pregnant with) [woman] essere incinta di [girl, twins]; [animal] aspettare [young]9) comm. (stock, sell) trattare, vendere [item, brand]we carry a wide range of — abbiamo una vasta scelta di
10) (hold, bear) tenere [tail, head]he was carrying his arm awkwardly — teneva il braccio in modo strano
11) mat. riportare [one, two]2.verbo intransitivo [sound, voice] raggiungere, arrivare3.to carry well — essere ben udibile
verbo riflessivoto carry oneself — comportarsi
- carry on••to get carried away — colloq. farsi trasportare, perdere il controllo
English-Italian dictionary. 2013.